Dal minuto 14.45 l'intervista a Umberto Buffa, Luigi Serra e Nicola Dessì autore dei disegni del terzo numero di Tenon.
domenica 28 aprile 2013
lunedì 8 aprile 2013
Incontro con Nicola Dessì
E' imminente la pubblicazione del numero 3 di Tenon dal titolo "La Regina dei Draghi", che vedrà l'esordio nello staff di Nicolà Dessì. L'albo verrà presentato ufficialmente giovedì 11 aprile 2013 alle 18.30, presso la libreria "Il Corso", nel Corso Vittorio Emanuele 207 a Cagliari.
Nell'occasione abbiamo deciso di presentare il nuovo disegnatore con una breve intervista.
Raccontaci qualcosa su di te quando e come e' iniziata la tua passione per i fumetti.
Nell'occasione abbiamo deciso di presentare il nuovo disegnatore con una breve intervista.
Raccontaci qualcosa su di te quando e come e' iniziata la tua passione per i fumetti.
Ciao
a tutti! Ho iniziato a scarabocchiare sin da piccolo, la mia passione si è
rivelata da subito. A sette anni avevo già deciso che da grande avrei fatto il
fumettista.
Da qualche
anno, dopo aver fatto tutt'altro, ho ripreso la matita in mano e mi dedico più
seriamente a questo lavoro, sperando un giorno di diventare professionista.
Che lavori hai
realizzato finora?
Per
il momento ho realizzato diversi loghi e illustrazioni su commissione e ho
collaborato alla realizzazione di diverse tavole per alcuni web-comics.
Quali sono i tuoi fumetti preferiti
Cerco di leggere di tutto ma, i miei fumetti
preferiti, sono i manga. Stranamente, ho iniziato ad amare di più il fumetto
giapponese leggendo prima manga creati da fumettisti italiani...
Che metodo di lavoro usi? Fai tutto a mano o ti servi
anche di programmi di grafica?
Disegno
a mano le matite e inchiostro a china con pennarelli, pennini e pennelli.
Riporto tutto sul pc col quale aggiungo
retini e dialoghi.
In ambito cinematografico e televisivo quali sono i film
e le fiction che preferisci?
I miei
generi preferiti sono il fantasy e lo storico, dunque anche al cinema mi piace guardare film come “Il Signore Degli
Anelli”, “Il Gladiatore”, “Alexander” e via così...
Prediligo
anche film “ad alto contenuto tecnologico” con buona dose di humor come “Transformers”
(il primo della trilogia). Mi piacciono molto anche serie tv quali i vari “C.
S. I.”, “Rome”, “Dexter” e altri.
Data la crisi del fumetto degli ultimi anni, diversi
autori stanno proponendo i loro fumetti attraverso il web. Ritieni sia la
soluzione alla crisi o che il problema della scarsa diffusione per via cartacea
nasca da una scarsità di proposte valide?
Ho
troppa poca esperienza per parlare di queste cose, ma credo che la crisi non si
risolverà con la diffusione del fumetto sul web. Non in tempi brevi, comunque.
Forse però sarà proprio il web ad indirizzare gli editori alla pubblicazione di
un fumetto piuttosto che un altro, ponendo l'attenzione sul seguito che questi
hanno sul media non cartaceo. Infatti, già succede che alcuni fumetti nati per
il web, vengano poi pubblicati da alcune case editrici. Ma sono ancora veramente
pochi i casi in cui accade questo.
Nonostante
ci siano, a mio parere, ottime idee e molte proposte valide, gli editori non
sembrano interessati. Forse, poichè si legge generalmente di meno e i pochi
lettori rimasti vengono attratti solo da letture cui sono abituati a leggere da
anni, si continua a pubblicare sempre la
stessa tipologia di fumetto togliendo spazio a idee e proposte nuove.
Come sei entrato nello staff di Tenon?
Tramite
Facebook sono stato contattato da Luigi (che già conoscevo per aver frequentato
un corso di fumetto di cui lui era direttore) e Umberto, i due autori di Tenon,
e mi è stata proposta la collaborazione al loro fumetto. Essendo il mio primo
lavoro serio ero un po' intimorito, non sapevo come avrei sostenuto questo
“primo esame”.
E'
stata la prima volta che disegnavo una storia sceneggiata da altre persone ma,
grazie ai consigli di Luigi e Umberto, spero di aver limitato i danni.
Qual e' il personaggio di Tenon che preferisci disegnare?
Anche se mi
sono affezionato a tutti i personaggi, ho trovato molto divertente disegnare
ganerys e i tre draghetti.
Il fantasy e' un genere che seguivi anche prima di disegnare
Tenon?
Sì,
come ho già spiegato prima, il fantasy è uno dei miei generi preferiti da
sempre... Anche le mie letture spesso sono indirizzate verso questo genere.
A quale personaggio dei fumetti attualmete in
pubblicazione vorresti collaborare?
In
italia va per la maggiore lo stile realistico bonelliano ed il mio stile credo
si discosterà parecchio da quel genere... Quindi, quando arriverà il momento,
non potrò collaborare a nessun progetto italiano prodotto da grandi editori.
Una volta imparato a disegnare meglio dovrò creare un fumetto tutto mio e
magari guardare all'estero.
Oltre a Tenon a cosa stai lavorando in questo momento?
Ora
sto disegnando una storia tutta mia di 48 pagine per una fanzine visibile
online. E' la prima volta che disegno una storia tanto lunga!
Dopo
questa ho altre idee da mettere su carta. Vi terrò aggiornati!
Fai una domanda che non ti abbiamo proposto e dai la tua
risposta.
Nicola,
riuscirai a diventare un professionista del settore?
Sì,
sono ottimista. In un modo o nell'altro, per quanto difficile sia sopravvivere
(in tutti i sensi) in questo campo, riuscirò a ritagliarmi il mio spazio nel
mondo del fumetto.
La
cocciutaggine vince su tutto.
Ciao
e grazie a tutti!
Iscriviti a:
Post (Atom)